![]() |
io vorrei mangiare carne il meno possibile carne. per motivi sanitari.
è molto tempo che non faccio analisi del sangue, e presto voglio andare dal mio dottore per farmele prescrivere. voglio vedere il livello di colesterolo e simili. perchè attualmente, nonostante quello che vorrei fare, continuo a mangiare molta carne. un problema che ho riscontrato in chi smette di mangiare carne è che inizia a mangiare molto formaggio, e questo secondo me può portare dei problemi. ntogliere la carne ai bambini, come ha detto prima decly, mi sembra pericoloso e non lo farei mai. |
Citazione:
|
Citazione:
sì, la conosco. Mia moglie (wow, la prima volta che lo scrivo) la conosce meglio di me. |
giacomo, nel thread dei vaccini hai scritto che bevi un litro d'acqua la settimana. diciamo che con 20kg di frutta, me ne faccio un'idea. però una domanda -seria- ce l'ho, ci penso da due giorni: con l'alcool come sei messo? vino? birra? superalcoolici? droghe? olio d'oliva, spezie, il semplice sale? ho letto in giro qualcosa di Ehret perchè curioso, ma non immagino precisamente come possa essere il bilancio e la "transizione" di uno che attualmente sta a 20kg di frutta e 1lt d'acqua ogni sette giorni :)
|
Citazione:
Adesso sono ancora in transizione, ma essendo stado vegano per più di dieci anni (tranne rare eccezioni in zone del mondo particolari tipo deserti, foreste ecc dove se non tiri il collo a un pollo o stacchi la testa a un serpente digiuni per mesi) la mia transizione è molto rigorosa. Bevo pochissima "acqua sciolta" perchè puoi immaginare quanta "acqua organica" assuma mangiando frutta e verdure crude a profusione. Questo tipo di acqua è immensamente migliore ed è assimilabile quasi al 100%. L'acqua sciolta è assimilabile solo parzialmente (spesso la ripisciamo quasi tutta) e spesso è piena d'alghe, cariche batteriche, metalli e prodotti chimici. Il discorso però è articolato: l'alimentazione convenzionale "ruba" h2o all'organismo, e se quindi non se ne assumesse ci si disidraterebbe davvero. Cereali, legumi, farine, prodotti cotti ruberebbero l'acqua delle cellule se uno non bevesse. Mentre io posso permettermi invece di non berla poichè mangio corpi con un'altissima percentuale d'aqua. Perchè in teoria anche la carne è per la maggior parte d'acqua, ma cuocendola te la cacci al culo. Infatti conosco alcuni crudisti o ehretisti in transizione che mangiano carne cruda. Infatti oltre all'acqua si perdono anche molte vitamine e un sacco di enzimi che il corpo poi deve mettersi a biosintetizzare con un bel lavoro e a scapito dele proprie riserve. Inoltre l'acqua diluisce i succhi gastrici e prolunga il tempo digestivo. Il che è deleterio per la salute. Meno è il tempo in cui il corpo si dedica alla digestione meglio è. In genere personalmente faccio 2 pasti al giorno, un pranzo mattutino e una cena, n modo da creare in mezzo dei piccoli digiuni in cui il corpo non ha mansioni pesanti e lavora all'autoguarigione e a rafforzare il sistema immunitario. Droghe e alcool. Smesso del tutto, anche se essendo in transizione ogni tanto potrei permettermeli. Ma i fatti sono 2: sono ladri di b12, e chi non mangia carne deve centellinarla (anche qui c'è un discrso ma non voglio farla lunga) e, soprattutto, è completamente scomparsa la voglia (come afferma anche Ehret). E' rimasto solo il fascino psicologico del gesto di bere ma i prodotti alcoolici di per loro non hanno più la minima presa e quando mi chiedono di andare a bere una birra è come se mi parlassero di una vita passata di cui non conservo memoria. Olio d'oliva e tutti gli altri oli: no. Sono prodotti 100% grassi e quindi complicati da digerire, rivestono i villi intestinali e fano altri macelli. In natura non esiste niente del genere, come non esiste niente 100% proteine (come lo sono seitan e tofu) e nessun organismo è in grado di assimilare senza difficoltà prodotti simili. Mangio olive e avocado, che sono molto grassi. Sale: in pochissima misura ma anche no, anche sein transizione aiuta a sciogliere il muco, però io lo faccio già con la grande quantità di acidi della frutta che assumo. Spezie: mi ero promesso di no ma alla fine ho solo diminuito l'uso. Sono un cultore delle spezie e sono un tossicodipendente di capsicina. Essendo in transizione 1 o 2 volte al mese mi permetto di mangiare qualche prodotto fatto con cereali o legumi tipo pane, cecina ecc. ma non è che poi gradisca molto, più che altro se proprio proprio per lavoro o formazione devo mangiare per forza in qualche posto di domenica, perchè altrimenti un negozietto con frutta buona lo si trova sempre. Diciamo che dopo un anno sto benone. Lavoro nei campi, corro e pratico sia calcetto che calcio a 11, con tanto di preparazione altletica a settembre che ti spacca il culo. Sottolineo solo che in tutto questo non c'è la minima rinuncia. Non rimpiango niente, va benissimo così. Infatti i peperoncini non voglio mollarli e non li mollo. Ultima cosa: dietro tutto questo c'è una scienza, una tempistica, delle osservazioni precise al millimetro. So, dont try this at home. |
Citazione:
riguardo il discorso delle rinunce, non avevo dubbi, mi rendo perfettamente conto. e immaginavo anche il resto, apposta ho chiesto, ad esempio, di spezie e sale. se non è chimica, è voglia. il discorso riguardante alcool e droghe era più che altro nato dalla semplice constatazione che, d'accordo che un'anguria è 95% acqua, però un litro a settimana è pur sempre un litro soltanto e l'equilibrio, anche con un bicchiere di vino 0,2, credo sia facilissimo da sballare. un bicchiere di vino A SETTIMANA su un litro è il 20%. i miei colleghi edili direbbero che se ne cadono i palazzi :D c'entra un cazzo, però siamo nel thread vegetariano e allora va bene: una delle mangiate più soddisfacenti della mia vita l'ho fatta in un assurdo ristorante vegan ad oslo, e va bene Ehret ma lì c'era l'all you can eat, con tanto di dolcetti :D |
Citazione:
|
cmq un margine finchè sono in transizione c'è: le rare volte che vado da mio padre e vuol stappare il vino buono o il mirto o il filuferru del contadino sardo uno o due bicchieri me li bevo, brindo e non svengo. Questa primavera c'è stato un periodo in cui mi sono ubriacato 2 volte di fila (la botta + grossa fu 2 bicchieri di sambuca, 1 mai-tai, 1 bombay shappire, 1 coca buton, 1 vodka liscia, 1 bush media con un four roses dentro) e insomma... niente di grave apparte il vomito sulla giacca e che per salire le scale di casa (20 gradini) c'ho messo 15 quarti d'ora con mia moglia incima che rideva come una disgraziata a vedermi sbattere sul muro.
Va a periodi forse, ora sono nel periodo a secco di alcool. |
Citazione:
Rileggendo qua e la questo thread mi sono imbattuta in questo intervento di Mafalda che ai tempi (2007) mi era sfuggito... Mafalda se ti capita di ripassare da qui cortesemente me lo spieghi? :) Non riesco a mettere in connessione il fatto che io sia vegetariana con il fatto che possa essere o meno cattolica.... Potrei risponderti che sono cattolica ma non praticante in modo tale da darti la possibilita' di controbattere che se vado in chiesa solo una volta all'anno NON posso considerarmi cattolica. Perche' se vado in chiesa una volta o due all'anno sono cattolica nella misura in cui chi mangia carne solo a Natale e' vegetariano... Diciamo che credo in Dio. Ma non penso di potermi definire cattolica...colpita e affondata! :D E poi...sono assolutista solo perche' mi sono permessa di puntualizzare che chi si professa vegetariano ma poi una volta ogni tanto mangia carne o pesce non e' vegetariano? Per cortesia su...se mangiassi carne o pesce anche solo due volte all'anno non sarei vegetariana. Sarei semplicemente una persona che mangia poca carne e poco pesce. E' questione di coerenza per me non di assolutismo. Se poi tanta gente non conosce il significato delle parole e le interpreta a modo suo non e' un problema mio... Poi non e' nemmeno tanto questione di non conoscere il significato delle parole quanto di non conoscere la filosofia di vita che sta dietro a quella parola. Filosofia rispettabilissima per altro... |
Citazione:
Questo potrebbe presto tornarmi utile!!! ;) |
Io sono vegetariano moderato. Cioè mangio formaggi uova e a volte i crostacei.
|
io sono omosessuale moderato. cioè ogni tanto mi smaneo il pacco.
|
Citazione:
Davvero non voglio aprire una polemica, ma io proprio non riuscirei a dichiararmi vegetariana se una volta ogni tanto mangiassi un'aragosta... :alto: E oltretutto i vegetariani formaggio e uova li mangiano altrimenti sarebbero vegani. Scusa Biostrarius, nulla di personale... |
Puffetta.
Io mi dichiaro Biostrarius. Sono Biostrarius. Ho delle idee e delle cause per le mie idee. Vegetariano approssima quello che sono. Ho coniato il termine "vegetariano moderato". Così come sono "astemio moderato". Cioè raramente bevo un goccio di birra o di vino. Il fatto che non esiste un termine esatto per descrivere Biostrarius non significa che io devo appiattirmi a quel termine. E neanche mi va parlare un dizionario che non comprende nessuno. Ripeto mi dichiaro Biostrarius. C'è tutta una coerenza dentro. |
Citazione:
Pero' purtroppo tu sei l'eccezione.... E mi piacerebbe che anche quelli come me venissero considerati coerenti e non "assolutisti". (non mi riferisco a te... :) ) |
io ci sono rimasto troppo male quando ho scoperto che il caglio, con cui si fa il formaggio, viene dallo stomaco degli agnellini.
|
Citazione:
Comunque e' vero...purtroppo...abbastanza paradossale come cosa. |
che poi, al massimo, c'è questo thread qui.
sono il primo ad andare OT, però, confuso per confuso, almeno cerco di tirare le fila. :fiore: :) |
Citazione:
|
Citazione:
Ti prego, chiedimi se non mangio nemmeno il pesce e gli affettati! :rotfl: Ah! E tanto per la cronaca, non sopravvive il piu' furbo (furbo? :uhm:) e/o il piu' forte ma colui che meglio e' stato in grado di adattarsi ai cambiamenti...medita homerdb, medita.... ;) Citazione:
|
io sono vegetariana da 15 anni .....
da ragazzina un "simpatico" macellaio che ha il negozio vicino a mia nonna, mi ha mostrato bene che fine faceva il maialino e la mucca, che salutavo sul suo camion..... é stato scioccante, ma solo per me, perchè i ragazzini che erano con me ad assistere all'orrore, sono rimasti tranquilli, anzi quasi esaltati!!! sono tornata a casa dicendo ai miei di non voler più mangiare animali, i miei naturalmente non me l'hanno mai permesso, e mi hanno sempre obbligata a mangiarla.... Poi ho compiuto 18 anni e pian piano l'ho eliminata....aiutata anche da Lorenzo...se sta bene lui (e lui sta alla grande, senza dubbi) ce la posso fare anch'io;) |
lorenzo nn è vegetariano cmq...
|
Citazione:
|
Diciamo pure che lorenzo è vegetariano solo in presenza della fra, se non c'è lei daje de porchetta!!!
|
Si infatti anche io sapevo che non era piu' vegetariano. E va benissimo sono io la prima a non sopportare i vegetariani che fanno i moralisti. Ma dal momento che non ho mai cercato di convincere nessuno mi da abbastanza fastidio che ogni tanto salti su il personaggio di turno che cerca di farmi credere che la carne devo mangiarla per forza perche' "L'uomo ha sempre mangiato carne" e chissa' cosa mi succede se non lo faccio. Almeno tirassero fuori argomentazioni che stanno in piedi.... :alto:
|
Citazione:
|
Si è vero..Lorenzo non è più vegetariano da un po, ma quando lo sono diventata io si...;)
|
UP! :fiore:
|
Citazione:
cmq... oggi ho sentito per la prima volta il cous cous della compagnia italiana alimenti biologici. nn è per niente male!! nn avevo tempo di mettermi lì a cucinarlo per bene e ad aggiungere altre verdure. l ho messo in padella e riscaldato con un pò di olio... chiaro che poteva venì meglio :sdeng: però molto buono!! ho preso pure le polpettine di farro. la conoscete sta marca? |
|
Citazione:
Magari se vi interessa più tardi ve ne consiglio qualcuna :) |
Citazione:
|
Si la conosco! Io compro molto anche i prodotti della SoiaLab, il seitan e' ottimo!!! :o
|
Citazione:
|
Nemmeno sulla piastra? :D
|
Citazione:
che ci metto? |
Io ci metto limone, sale e un goccio di olio buono! ;) Basta devi venire a trovarmi che te lo faccio io!!!! :prr:
|
Citazione:
|
Mio dio se non dovesse stare in frigo te lo spedirei sto seitan! :D
|
volevo prenderlo ieri ma fino a che nn riesco a cucinarlo evito :sdeng:
però grazie del pensiero :amici: :D |
dunque, come detto di marche di prodotti da agricoltura biologica ce ne sono un'infinità, molti anche a conduzione familiare e quindi limitati al territorio limitrofo
per la grande distribuzione personalmente apprezzo (e la ditta dove lavoro commercializza e collabora molto): Alce Nero http://www.alcenero.it/it/prodotti/alce-nero, La via del grano http://www.prodottibiologiciframax.com/grano-m-367.html e Rigoni di Asiago http://www.rigonidiasiago.com/ (a proposito di questo, causa parente ricoverato in ospedale, recentemente ho scoperto che producono addirittura marmellata biologica contenente anestetico: gliel'hanno data per anestetizzare parzialmente la gola in modo che riuscisse a bere..questi son proprio avanti :eek:) e chiaramente consiglio pure Altromercato http://www.altromercato.it/it che oltre ad avere prodotti da agricoltura biologica si muove come commercio equosolidale e direi che non è cosa da poco, anzi non consiglio l'AlmaverdeBio semplicemente perchè è concorrente della ditta dove lavoro :prr: per il resto comunque diciamo che il biologico è diventato molto una "moda" e quindi c'è anche chi ci marcia sopra quindi consiglio sempre di avere la piccola accortezza prima di acquistare di verificare che l'azienda sia certificata Bio: sulla confezione deve comparire, oltre alla dicitura "prodotto da agricoltura biologica" anche lo stemmino che identifica l'organismo di controllo come ad esempio Icea http://www.icea.info/ , Aiab http://www.aiab.it/ o Bioagricert http://www.bioagricert.org/ spero di esservi stata utile :) |
:amici:
'azie |
raga voglio diventare veg!
.......sarà un percorso lunghissimo e x me durissimo.....rinunciare ai miei salumi sarà come darmi delle pugnalate nel cuore ogni volta, ma ci voglio riuscire!!! il problema è che non so da dove cominciare.................... :uhm: :help: |
vegetariana o vegana?
|
Citazione:
|
beh intanto devi informarti su cosa mangiare al posto della carne per prendere le proteine. tipo legumi ecc e poi iniziare a comprare tofu, seitan, kamut e tutto quello che è bio :)
|
Citazione:
|
ecco credo sia la cosa migliore.
se ti può aiutare leggi anche qui. più indietro ci sono delle dritte da silvia e da chiara molto utili |
Citazione:
|
Citazione:
guarda... a me piaceva il coniglio fino a qualche anno fa... nn ricordo quanti. mi piaceva moltissimo e lo mangiavo. poi ho visto come moriva, ho sentito le urla. il piacere adesso è nel non mangiarlo. guardati qualche video sui macelli. vedrai che ti passa la voglia degli affettati. |
Citazione:
E cmq i salumi mi piacciono tanto quanto la nutalla...... ma Daniela (dialena) mi diceva che nella dieta veg ci sono dei sostituti degni....proverò.... |
puffetta è vegetariana. può aiutarti sicuramente più di me. :)
|
Citazione:
|
no cara
|
Citazione:
|
nn sei l unica nn preoccuparti :)
|
mangio cmq poca carne. mangio molte cose vegetali.
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
http://www.rigonidiasiago.com/wp-con...-di-asiago.jpg :sbav: da quando l'ho provata, la nutella (che già non mi piaceva granchè) l'ho archiviata :o :D |
Si la conosco! :)
|
Citazione:
:ahahah: |
Citazione:
Citazione:
sei monotona ragazza mia :ahahah: :amici: |
Citazione:
ufffffff lasciami se nn ti vado bene :cry: |
Citazione:
|
Affettato di seitan!! :prr:
|
Citazione:
ce n'erano un sacco di tipi....e mi sa che ho sbagliato qualcosa... ma riproverò... |
Citazione:
Lo sono da 11 anni e non ho mai avuto problemi, ok, il ferro non è altissimo... Ma sotto controllo, faccio le analisi ogni anno. Forse dovrei cominciare a stare più attenta... |
Citazione:
|
Ma quanto vale una bella fiorentina!!! :D
|
Citazione:
|
Citazione:
|
complimenti per il rispetto.
ma io boh ma come mai io nn mi permetterei mai di entrare in posto e sparare stronzate a caso??? |
Citazione:
|
Citazione:
tra l'altro io di carne vera ne mangio pochissima... mi piace giusto la salsiccia, la roba al barbecue e i salumi TUTTI. Poi figurati, in casa ho un compagno che è perennemente a dieta x la palestra, quindi di pollo, tacchino e bresaola ne ho la nausea! Son 6 anni che non cucino altro pranzo e cena! non se ne può più.... Io mi impegnerò a diventare veg xchè ho deciso che non voglio più mangiare cadaveri. ;) |
scusami a me mi parte il cervello.
nn lo faccio apposta. abbiate pazienza. |
Citazione:
|
Citazione:
|
no ma loso che a volte, spesso, esagero.
ma ti giuro è un continuo. sono sempre i soliti discorsi, ripeti sempre le stesse cose e trovi sempre il solito muro. nn è per niente facile. cmq... mi segnerò a yoga giuro :rotfl: |
Citazione:
|
Citazione:
nn so dirti con precisione. sicuramente le uova contengono molte proteine :) |
Citazione:
|
Citazione:
|
no yoga per calmarmi che sennò faccio una strage prima o poi :sdeng:
|
Citazione:
|
Citazione:
io sapevo però che nn si dovrebbe mangiare più di due uova la settimana... forse integrandole con la carne... mi perdo stasera :sdeng: |
Citazione:
egocentrico oh... :rotfl: |
Citazione:
|
ecco quello manco io
|
scusate, mi ero persa a twittare con Bolle! :pig: :sdeng:
tornando a noi.....io compro sempre l'albume in scatola tipo latte.... Per Il mio lui devo fare le frittate con quello.....na vitaccia! comunque domani farò un salto da naturaSi...poi vi dirò cosa ho comprato e voi mi direte come cucinarlo! :D ciauuuuuuuuu |
sulla cucina mi sa che nn ti posso aiutare :sdeng:
notte cara :amici: |
Citazione:
|
Citazione:
per questo faccio anche le analisi per tenere sott'occhio il colesterolo che a forza di uova e formaggi (più predisposizione famigliare) c'è da stare attenti. uno dei primi anni che ero vegetariana, lo avevo altissimo! dicono che è una cosa che accade spesso. Tu il ferro ce l'hai buono? |
Si sempre avuto buonissimo.
|
Ultimamente mia sorella mi dice: ho parlato con un tipo che lavora alla Gucci, mi ha detto che tutto il pellame viene da animali non uccisi per la pelle, non avviene mai: puoi comprarti le scarpe di pelle! Non rovinarti i piedi!
Sono tantissimi anni che mi privo di un sacco di belle scarpe e borse con il principio di non voler indossare nulla di pelle. Mentre per borse e cinture la cosa mi viene molto semplice, per le scarpe è spesso un problema, le scarpe non di pelle sono indubbiamente più scomode e più brutte... Comincio a pensare di fare qualche strappo alle mie convinzioni... Voi come vi comportate a riguardo? |
Citazione:
alcuni miei colleghi animalisti comprano roba di pelle. io nn riesco. so bene che nn sono uccisi apposta, a parte per le pellicce chiaramente, ma nn riesco. ho un mio carissimo amico che lavora in una conceria e mi rimprovera spesso perchè la roba in similpelle inquina molto di più. |
Citazione:
ma non nego che sono spesso ''precaria'' soprattutto in termini di scarpe. e ci sono delle scarpe che tutto sommato fanno meno impressione, non puzzano di pelle e sono notevolmente più comode. quindi mi confermi anche tu che il pellame sia un discorso diverso da quello del cibo? |
Con le scarpe e' davvero dura.... :(
|
io questo inverno mi sa che cedo...
|
Citazione:
cmq ne parlavo proprio ieri con il mio amico che ti dicevo... e lui mi ha detto che deve pure andare nei mattatoi per scegliere la pelle... quindi alla fine il collegamento è diretto ti lascio un sito, puoi pure ordinarle per posta: http://www.lescarpedilinus.it/ |
Tutti gli orari sono GMT +1. Adesso sono le 02.18.17. |
Powered by vBulletin
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd