![]() |
Oggi a pranzo ho fatto pennette integrali e sugo con pomodorini secchi tritati "alla SolELunA" ...ottimi..
|
Vegetariani
Citazione:
ahahha grande! sono contenta :) |
ciao a tutti :)
volevo dirvi che anch'io finalmente sono riuscita a bere il latte di soia :D provai uno della selex 2 mesi fa.. mi sembrò a dir poco terribile. ho provato a riassaggiarlo la settimana scorsa, riscaldandolo un po'.. BUONO!! ho già provato altre 3 marche, buonissime tutte e tre devo dire! Sono Alce Nero (preso da Eataly), Isola Bio (preso da un negozio bio che si chiama Il Germoglio), e Mangio Sano (quest ultimo preso dall'alter discount.. buonissimo!). Sono contenta :D niente più zymil e robe del genere.. povere mucche :( Inoltre, sempre per la colazione, faccio in casa un torrone: schiaccio mandorle, nocciole, noci, arachidi, taglio fico secco e bacche di goji. faccio sciogliere ed amalgamare in un pentolino un poco di zucchero di canna e miele, aggiungo frutta secca schiacciata e tagliata, e anche fiocchi d'avena integrali. distendo il tutto su un piano e lascio indurire. Una Bontà! :) Consiglio anche l'insalata di cipolla rossa, pomodori secchi, patata lessa, capperi e fagioli (azuki, cannellini, dall'occhio ....)! ovviamente cn olio e sale ;) |
Citazione:
|
torroooone :sbav:
|
Cavolo il torrone....da provare..mi sa anche come barretta energetica prima della palestra.
latte di soia...io bevo l'alpro ma vorrei provare altre valide alternative...mi segno quello dell'alce nero |
io l'altro giorno ho fatto delle barchette d peperoni cn mousse di peperoni e crumble croccante sopra(quest'ultimo è fatto cn buccia d'arancia la parte bianca del pancarrè,mandorle,pistacchi sale olio ed erbe di provenza tutto frullato..steso e messo al forno per farlo indurire)davvero ottimo!
|
Vegetariani
1 Allegato/i
|
Citazione:
Nel reparto verdura del supermercato ho trovato il Daikon, quel rapone bianco asiatico (che adorano i giapponesi). L'ho comprato, e non sapendo bene come cucinarlo (sempre mangiato crudo come contorno) ho sbirciato un po' su internet. Bene, non solo ho trovato diverse ricette, ma ho anche scoperto che ha un sacco di qualitá: http://www.alimentipedia.it/daikon.html Alla fine l'ho fatto al forno, con le patate, un po' di curry e rosmarino. Semplice ma buono! (devono piacere le rape :D ) |
Citazione:
|
buona la mousse..però ho problemi con il peperone, è l'unica verdura che non mi piace, se la volessi fare di zucchine il procedimento è il solito?
forse ho visto il rapone bianco,non ricordo se si chiamasse daikon ma mi sa che era quello..ho desistito dal prenderlo causa fretta e ignoranza, ma mi hai fatto venire la curiosità hime! |
naturalmente puoi farla cn qualsiasi altra verdura..anche cn il broccolo verrebbe molto buona,solo che magari cambia la modalità di cottura..in base all'ortaggio.broccoli broccoletti e simili ti conviene bollirli,le zucchine potresti farle appassire direttamente in padella cn un goccio d'olio e un pò d'acqua,ti dico così perchè credo che bollendole tirino fuori poi troppa acqua..cmq il resto del procedimento si è lo stesso :)
|
pensavo zucchine per usare la parte esterna come barchetta! La proverò, grazie!
|
Citazione:
Citazione:
Zuppa di miso grande alleata delle fredde serate invernali :D era un bel po' che non la preparavo (anche se la mia non è quella originale ma più un brodo "imbastardito") Se non lo conoscete ecco qualche info sul Miso :) http://www.greenme.it/spazi-verdi/il...età-e-consigli Io uso questo (con orzo e bio) http://www.lafinestrasulcielo.it/ita...product/1MIRZO |
http://terra2000.altervista.org/la-b...-raffreddore/#
qui parlano dell'intruglio zenzero/miele/limone :) |
laura scusami ma non avevi messo la ricetta delle patate con i peperoni? non riesco a trovarla. mi sbaglio?
|
Citazione:
|
Solo una precisazione: la "vera" zuppa giapponese di miso ha, tra gli ingredienti, anche il Dashi (brodo di pesce e alge)
Per discolparmi posso dire che io non uso il dashi, quindi non avevo pensato a questa cosa... Mi scusassero tanto tanto tutti i vegetariani :sdeng: Citazione:
Un'altra cosa che non ho detto: il miso ha un sapore molto forte (tipo la salsa di soia) può non piacere a tutti. Citazione:
(Che poi io non posso usarlo, quindi... :muro: ) |
Beh credo che possa prevenirla. Per il resto devo dirti la verità, ho letto molto velocemente tutto e l'ho postato qui. Non ho molto tempo ultimamente purtroppo. Però boh, avendo funzione antibatterica potrà dare una mano a sconfiggerla :sdeng: ma che ne so
Scusate ma secondo voi, visto che laura non mi caca :sdeng: , le patate (per fare patate e peperoni) devo prima bollirle un pò? |
io le patate al forno (ma anche in padella) prima le sbollento sempre un po', almeno 6-7 minuti, già tagliate, altrimenti restano dure, ma ci sono varie scuole di pensiero e non so quale sia quella di Laura.
Per quanto riguarda l'intruglio che sia antibatterico e antinfiammatorio ok, ma questo non c'entra comunque niente col virus, l'articolo mi sembra un po' impreciso. Poi che aiuti nel migliorare i sintomi del raffreddore e quelli gastrointestinali ci sta benissimo, alla fine sono tre ingredienti che si usano anche separatamente in caso di mal di gola (miele), nausea (zenzero), diarrea (limone), qui addirittura li mixa, quindi penso che possano aiutare. Però dice di scioglierne un cucchiaio in acqua calda, non di mangiarlo così, non so perché. Penso che vada bene per forme lievi, un'influenza tosta non ce la curi. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Adesso sono le 21.27.56. |
Powered by vBulletin
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd