![]() |
Ciao a tutti, sono Silvia e da due mesi non mangio carne :)
(ora tutti in coro "Ciao Silvia" dai!! :D) Ho ancora parecchie difficoltà a stilarmi una dieta ottimale o cmq un piano settimanale che possa integrare la parte proteica che ora manca (anche se ancora mangio pesce, poco ma ne mangio, faccio fatica a distaccarmi perché pesce, crostacei, molluschi e similari mi sono sempre piaciuti molto più della carne quindi per ora cerco di limitarmi come frequenza o quantità, poi col tempo si vedrà) e infatti a livello fisico ne sto risentendo (anche per altri motivi, ma certo il cambio di alimentazione cmq sta influendo) ma per adesso proseguo imperterrita verso questa direzione :) |
Ciao Silvia, benvenuta nel club. Sono 19 anni che non mangio carne, se vuoi ti faccio da sponsor :D
|
Citazione:
|
Citazione:
Mangia il pesce tutte le volte che vuoi e ne sentirai il bisogno (anche solo per il gusto) piano piano maturerai anche quella consapevolezza. Oppure ti fermerai cosi e avrai fatto comunque una scelta e un passo gia` grandissimo. Io sono cosi` per i latticini. Sapevo che eticamente non gli avrei voluti mangiarne, ma sono arrivata dopo piu` di 10 anni di vegetarianismo a fare un passo, anche se non definitivo. Credo che non sara` mai definitivo, non saro` mai vegan 100% ma la cancellazione completa di latticini in casa gia` ritengo sia una enorme differenza, sia salutare che etica. Ognuno trova i suoi equilibri, tra mente, salute e sostenibilita` nella societa` in cui viviamo. Io faccio le analisi ogni anno (delle volte anche 2 volte) e oramai ho capito come gestire la mia alimentazione per stare benissimo. Mangia le uova, anche tante (meglio se provenienti da qualcuno che conosci), per il ferro, rosso d'uovo non sodo. Non credere alla bufala del colesterolo. Per il resto legumi, anche in scatola se non hai tempo, se devi ancora entrare nella routine del cucinarteli settimanalmente. Meglio che nulla. Poi frutta secca, prova i burri di frutta secca (io lo amo di arachidi e anacardi 100%). Per il tofu, provaci, ben condito. Sappi che le papille gustative vengono abituate ai sapori. Se ti disintossichi da quegli sbagliati, amerai i nuovi. Benvenuta! |
(anch'io voglio il coro che mi saluta :D)
Ciao, sono eliana e sono vegetariana da 2 anni. Da quando ho preso la decisione di eliminare la carne, mi sento fisicamente meglio. Adoro i legumi, il macco di fave è il mio preferito. Il tofu invece non mi piace molto. Da un po' di mesi ho eliminato anche il latte, che tanto quello che compravo era solo acqua bianca. Ogni tanto però cedo alla bufala e al pesce, ma senza sensi di colpa, le scelte consapevoli maturano lentamente. ciao belline! :amici: |
.
|
Citazione:
e che aspettavi a scrivere, mettere ricette e quant'altro?? Eh, eh?? :D Comunque il tofu nemmeno a me piaceva, ma ho imparato qualche ricettina per truccarlo bene, e anche se non ne mangio tanto ogni tanto mi va. Il seitan idem, non mi piaceva e invece ora che ho imparato qualcosa mi piace (molto più del tofu!). Cioè tutto ciò per dire che di base secondo me è difficile che piacciano, vanno saputi truccare un po', se volete vi giro qualche ricetta da un librettino che ho comprato qualche settimana fa! |
Vegetariani
Citazione:
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Citazione:
Citazione:
Poi lavorare nel biologico é un bell'aiuto: sto passando parecchio tempo a curiosare nel nostro negozio e ho scoperto delle crocchette di miglio spettacolari! |
io adoro le crocchette di qualsiasi cosa! di miglio, di quinoa, di riso, di soia, di ceci, di fave...! certo devo ammettere che non mi riescono sempre... a volte faccio delle vere e proprie schifezze :D
vale dai girami qualche ricetta col tofu che hai già provato e che ti piace, così ci riprovo. |
Citazione:
-taglia il tofu a listarelle e mettilo a marinare nella salsa di soia una mezz'ora -nel frattempo griglia le melanzane - crea degli involtini con melanzane e tofu dentro, fermandoli con degli stuzzicadenti -metti in padella olio, aglio e polpa di pomodoro e falla insaporite - aggiungi gli involtini e lascia che si asciughi un po' -mangia! fammi sapere :D |
Citazione:
|
Qualcuno di voi ha mai avuto dei "cedimenti" o delle "ricadute"?
Nel senso, non sentite mai una sorta di "mancanza"? A me é capitato ieri, non ho ceduto perché cmq quando vedo o penso alla carne ormai vedo l'animale e non l'alimento, ma un po' di "tentazione" l'ho avuta. Non so se dipenda dal ciclo :sdeng: |
Citazione:
|
Citazione:
A me è capitato all'inizio e ho volutamente ceduto, non con un pasto completo di carne o pesce, ma giusto un boccone, che ne so, una morso al panino al prosciutto altrui, un pezzetto di sushi, lo sfizio insomma, poi la frequenza è calata fino ad annullarsi. Per come la vedo io se cambia la concezione di cosa si mangia e la si applica nella vita di tutti i giorni, non fa molta differenza cedere o no ad una voglia sporadicamente, soprattutto nei primi mesi, cioè mi sembrerebbe di farmi una violenza se mi forzassi al contrario, sempre parlando nei limiti, ovvio poi che se la frequenza di voglie fosse eccessiva forse significherebbe che ho fatto una scelta che non riesco a sostenere. Capisco che intendi quando dici che non vedi l'alimento ma l'animale, quando a me è capitato di avere voglie erano momenti in cui invece vedevo l'alimento, o comunque non razionalizzavo, che poi nel mio caso non dal nulla, ma sempre perché vedevo qualcuno mangiare carne o pesce, però ecco, considerala una fase di transizione, considera che comunque hai già fatto molto, e che non c'è niente di sbagliato ad assecondare le richieste del proprio corpo che comunque deve abituarsi, poi vedrai che piano piano queste voglie caleranno, fino a scomparire. Citazione:
|
senza rendermi conto mi sono fatto un piatto caldo vegetariano: patate arroste, funghi e fagioli. olé! :D
|
Citazione:
|
Citazione:
in effetti per adesso ad esempio non riesco ancora a non mangiare pesce: poco, un paio di volte al mese, ma che sia per sfizio, necessità o voglia, per ora faccio fatica a distinguerlo tra alimento e animale. la tentazione di cedere ad un boccone di carne arriva più ora che all'inizio ma voglio tentare di non cedere, finché resisto é meglio, non vorrei fare come quando si é in dieta che a forza di piccole concessioni o sfizi si perde la linea da seguire :sdeng: Cmq intanto sono arrivata a oltre 3 mesi su questa strada e ne sono contenta :) riguardo le verdure surgelate la penso come te sul 90% dei casi Spesso (quasi sempre) all'industria va prodotto non di prima qualità, come quello destinato ai succhi di frutta o alla purea. Non significa che sia scarto eh, ma diciamo che non é certo quello che si comprerebbe al mercato fresco. Dico 90% perché spesso personalmente cedo legumi surgelati: essendo cmq integri mi danno l'idea che non possano essere 'mescolati' con prodotto qualitativamente non eccelso come può capitare con surgelati semilavorati come ad esempio spinaci o verdure grigliate |
Io ragionai pensando che non cedendo mi sarebbe aumentata la voglia e rimasto il pallino, che poi davvero, sarà successo boh, 5 volte a dir tanto, e in effetti cedere mi faceva in un certo senso bene. Poi certo, se resisti tanto meglio, sicuramente!
I legumi li compro sempre secchi e li cuocio io, poi li congelo. Ma penso che anche lì sia abitudine. |
a me mai. ma la mia è stata una scelta fatta a 17 anni, dopo anni di lotte con i miei genitori per non volerla mangiare. forse è diverso, io si può dire che non l'ho mai voluto vedere come cibo, non c'era abitudine, non c'è mai stato piacere. Invece ho cedimenti adesso con i formaggi, per questo me li concedo quando sono fuori casa. Nonostante la mia ragione sappia quanta crudeltà ci sia dietro, il mio istinto vince quando sono più debole, cioè fuori casa senza alimenti sostituitivi all'altezza.
Potresti provare a sforzarti di avere sempre una quantità di proteine a pasto: albumi, tofu, legumi. Le nostre voglie sono dettate dal macronutriente che ci manca, se nutri bene il tuo corpo, lui non ti chiederà nulla di più. E funziona anche quando si seguono le diete. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Adesso sono le 22.20.22. |
Powered by vBulletin
Copyright ©2000 - 2021, Jelsoft Enterprises Ltd