![]() |
#21
|
||||
|
||||
![]()
allora vi parlo io...da ragazzo 20enne che 1 anno e mezzo fa ha visto i genitori separarsi dopo 25 anni di matrimonio...!
Nn si sono separati nè perchè uno dei due tradiva e nè per violenza da parte di uno dei coniugi... ma per altri motivi che nn sto qui a spiegarvi. Da quel giorno mio padre è andato via di casa... se lo vedo una volta ogni 2 mesi sono fortunato... chiedete se sia un successo o un fallimento??? Il divorzio l'ha chiesto mia madre con giustificate motivazioni... e per lei nn può essere che un successo perchè ormai si viveva in una situazione insostenibile e a 46 anni ha deciso che la sua vita nn poteva continuare in un certo modo...e ha giustamente pensato che è sempre possibile ripartire... da puntualizzare mia madre nn frequenta nessun altro uomo...il ripartire intendo riuscire a vivere nuovamente una buona vita, poichè ora mia mamma anche se i problemi economici sono aumentati...è più serena, più tranquilla. Per mio padre nn può essere che un fallimento che a 54 anni si è ritrovato senza moglie con i figli lontani a vivere da solo... nn so in che condizioni... ovviamente per lui è stato un "tradimento", tutto quello che aveva costruito si è visto distruggere pian piano. Per noi 4 figli... sinceramente mio padre mi manca tantissimo...ogni volta che lo vedo, che ci parlo è come quando prendi la prima cotta... mi batte il cuore... ho la voce tremante... vorrei dirgli tante cose ma resto in silenzio, vorrei che restasse a casa... ma sono grande abbastanza da capire che ora anche io figlio vivo meglio... più spensierato, senza avere il pensiero che torno dall'uni e dico: cazzo mo devo entrare nell'inferno... oppure fino alle 8 di sera si stava bene a casa a ppena bussava la porta mio padre la casa sembrava un cimitero... quindi personalmente è un successo, anche perchè anche quando c'era mio padre nn c'è mai stato. Per le mie sorelle più piccole 17 e 15 anni nn può essere che un fallimento sia per la più piccolina che ovviamente ne soffre tantissimo, senza un padre o meglio col padre lontano a quell'età è abbastanza dura... per l'altra stesso discorso. Quindi alla fine credo che il discorso cambi di situazione in situazione... da persona a persona... da età ad età... però ragazzi ve lo dico col cuore... parlare standoci dentro una situazione è diverso... leggere le vostre opinioni così buttate li come semplici parole è stato strano... come è strano ora scrivere...vedere chi dice è un fallimento... oppure chi giura davanti a dio mi fa incazzare... lasciate perdere dio e la chiesa nn c'entrano nulla... se bisogna vivere bene...per la nostra breve vita...in certe occasioni anche se siete credenti...lasciatelo perdere dio! |
#22
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
come non condividere pienamente quello che hai scritto? hai fatto centro..una cosa è viverle in prima persona ed essere nella situazione..un'altra cosa è parlare senza averne l'esperienza..
__________________
|
#23
|
||||
|
||||
![]()
Spiegami che differenza c'è tra le due tipologie di coppie..ci sono svariati motivi perchè una coppia decida di separarsi..pensi che chi si sposi davanti a Dio sia immune dalle vicende che la vita riserva?
__________________
|
#24
|
||||
|
||||
![]()
.....
__________________
![]() siamo andati al mare e mi parlavi di montagna abbiamo preso una casa in città e sogni la campagna le salamandre i ragni e gli scorpioni, i pipistrelli, gli insetti, le mosche ed anche i millepiedi e ogni tanto ti perdo o mi perdo nei miei guai ho la scopa già pronta che in piscina non sai mai che troveraaaai e ritorno da te... laura ...come due bimbi proprietari di una Stella... Ultima modifica di sabbiadisole : 11-03-2008 alle ore 14.55.49 |
#25
|
||||
|
||||
![]()
praticamente il mio discorso non ha ne capo e ne' coda...
scusate se ho incasinato le cose e sono andata off topic. così ho deciso di cancellare...
__________________
![]() siamo andati al mare e mi parlavi di montagna abbiamo preso una casa in città e sogni la campagna le salamandre i ragni e gli scorpioni, i pipistrelli, gli insetti, le mosche ed anche i millepiedi e ogni tanto ti perdo o mi perdo nei miei guai ho la scopa già pronta che in piscina non sai mai che troveraaaai e ritorno da te... laura ...come due bimbi proprietari di una Stella... Ultima modifica di sabbiadisole : 11-03-2008 alle ore 14.56.02 |
#26
|
||||
|
||||
![]()
no si capisce benissimo...anche se in maniera incasinata..
Il matrimonio civile è un contratto giuridico. il matrimonio cristiano è un sacramento che presuppone l'accoglienza uno dell'altro e la volontà di costruire una Famiglia anche davanti al Signore. Tutto ciò naturalmente per chi Crede nella dottrina della Chiesa. Io posso anche separarmi ma come per tutti i sacramenti non è possibile cancellarlo. Io resto sposato davanti al Signore. Per quello che io ho sempre insistito con i ragazzi dei corsi matrimoniali di non farlo solo per far contento i genitori o la fidanzato/o....ma deve essere una scelta consapevole . Altrimenti si sceglie liberamente di sposarsi in co,ume di stipulare un contratto da cui poi ti puoi sciogliere ! |
#27
|
||||
|
||||
![]()
grazie laura!!!!
![]() volevo proprio scrivere così...
__________________
![]() siamo andati al mare e mi parlavi di montagna abbiamo preso una casa in città e sogni la campagna le salamandre i ragni e gli scorpioni, i pipistrelli, gli insetti, le mosche ed anche i millepiedi e ogni tanto ti perdo o mi perdo nei miei guai ho la scopa già pronta che in piscina non sai mai che troveraaaai e ritorno da te... laura ...come due bimbi proprietari di una Stella... |
#28
|
||||
|
||||
![]()
scritto così o non scritto così...
Può essere che decido di sposarmi in chiesa per varie ragioni... (nn lo so ancora nn mi sono sposato ![]() poi magari dopo una decina d'anni ci sono dei problemi con la mia consorte...problemi gravi che mi fanno decidere di divorziare... sinceramente credo che nn ci sia nessuna differenza a quel punto tra il matrimonio in chiesa o al comune... ci si divide per stare bene... se fate il discorso religioso del fatto che un sacramento nn si cancella... è un discorso inutile, almeno per me, l'ultimo dei pensieri quando ci sono di questi problemi è pensare al fatto che sarai sempre sposato davanti a dio...!!! |
#29
|
||||
|
||||
![]()
personalmente ti posso assicurare che o sono sfigata io o i problemi arrivano molto prima anche dei dieci anni....
però volevo cercare di spiegare quello che aveva detto mafalda... hai ragione quando dici che l'ultimo dei pensieri quando ci sono problemi è pensare al fatto che sarai sempre sposato davanti a dio, perfettamente ragione. però e qua mi riallaccio al discorso che fa mafalda. se ti sposi in comune essendo il matrimonio un contratto puoi recedere e separarti. in chiesa non esiste la separazione. punto e stop. (ci sono solo pochi casi in cui il matrimonio viene annullato). o per lo meno questo è quello che so io. ma ora torniamo al discorso iniziale. sennò qua ci linciano..... la separazione come vittoria o come fallimento???? ![]()
__________________
![]() siamo andati al mare e mi parlavi di montagna abbiamo preso una casa in città e sogni la campagna le salamandre i ragni e gli scorpioni, i pipistrelli, gli insetti, le mosche ed anche i millepiedi e ogni tanto ti perdo o mi perdo nei miei guai ho la scopa già pronta che in piscina non sai mai che troveraaaai e ritorno da te... laura ...come due bimbi proprietari di una Stella... |
#30
|
||||
|
||||
![]()
vittoria o fallimento ??
penso sia molto personale come si sente la cosa. Io la sentirei come un fallimento perchè vorrebbe dire che tutto quello in cui ho creduto finora, non abbia più valore. Sono sposata da 26 anni e non pensiate che siano stati o che siano rose e fiorei. Non siamo immuni da problemi, stanchezze, certo ogni anno il nostro amore muta...qualcuno direbbe che non ci amiamo più se si sintende un'amore focoso...ma tutto muta nella vita, le situazioni, l'età i figli che crescono e noi mutiano cona la vita. E' sempre amore ma forse in maniera più pacata, sicuramente ho la fortuna d iavere un marito molto allegro, molto meno ansioso di me...così ci conpensiamo. il nostro amore è diventato forse più un affetto profondo, ma che ci lega forse ancora di più del fuoco. Sono d'accordo che certe situazioni sono insostenibili a volte. E' per questo che pur essendo cattolica sono favorevole al divorzio, mentre sono contraria all'aborto per esempio. E' comunque in linea generale comunque un faalimento di un progetto di vita. Il problema è che in genere con la separazione, si creano situazioni ,di povertà sia effettiva che economica. Affettiva per i figli, perchè la maggior parte delle situazioni non sono certo quelle che i Cesaroni rappresentano sullo schermo o le famiglie come quelle |
#31
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
In estrema sintesi: per il matrimonio religioso è un fallimento, per quello civile, se non una vittoria, molte volte (non sempre) una conquista.
__________________
Se fate cose che non avete mai fatto, sarete le persone che non siete mai stati (da un post di Dhe) |
#32
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
UNA bellissima risposta ........... ![]() |
#33
|
||||
|
||||
![]()
ho mollato il post incompleto prima...appena riesco lo finisco....
|
#34
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
|
#35
|
||||
|
||||
![]()
Ciao Guglielmo. Volevo darti una reputazione (ho i PM pieni e le reputazioni le tratto come un valido succedaneo) ma mi tocca scriverti in pubblico.
Scrivere sul forum mi fa bene, mi ricorda che sono in grado di produrre ragionamenti apprezzabili anche fuori dal contesto lavorativo. Con le persone, là fuori nel mondo, si fa fatica a trovare il tempo e il modo di fare discorsi che non vadano al di là del "che fai questo week end". Tempo fa mi sono messa a rileggere dei vecchi post e mi sono positivamente sorpresa nel prendere coscienza delle cose che ho scritto: "l'ho scritta davvero io sta roba?" mi capita di pensare. Sì, il forum mi rende migliore o perlomeno me lo rende manifesto.
__________________
Se fate cose che non avete mai fatto, sarete le persone che non siete mai stati (da un post di Dhe) |
#36
|
||||
|
||||
![]()
E' VERO ELISA...mi capita la stessa cosa, è difficle con le persone nella vita di tutti giorni riuscire a parlare di cose diverse della normalità.
Purtroppo non sempre riesco ad avere i ltempo di leggere bene tutto e patecipare alle discssioni..... |
#37
|
||||
|
||||
![]()
Quoto Elisa.
Lo stesso vale per me. Ho la sensazione che si svegli il cervello.
__________________
Sara |
#38
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Io. Ho aperto questo thread proprio perchè i sentimenti nei confronti della mia separazione sono ambivalenti. A distanza di tre anni sono passata dalla delusione per il fallimento del matrimonio alla consapevolezza positiva delle mie scelte. Leggendo le statistiche e ascoltando i servizi che parlano di divorzi, mi rendo conto che spesso non perviene quanto dolore e paura si celano a priori della scelta. La decisione in sè è la fine di un percorso notevole per un individuo.
__________________
Sara Ultima modifica di Shion : 11-03-2008 alle ore 23.05.41 |
#39
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
|
#40
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
|
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|