![]() |
#1
|
|||
|
|||
![]()
conosco poco... troppo poco di quest'artista
giusto qualche successo contenuto in una raccolta che ho a casa ieri sera uscita di quattro amici stretti dopo il lavoro.. entrando in auto uno caccia fuori un cd dal cappotto chiedendo di metterlo nel lettore..... parte Mio fratello è figlio unico e tutti ci fermiamo ad ascoltare Rino. Chiedo a voi che lo conoscete meglio e potete consigliarmi qualche album (non raccolte). Anche se non credo, spero che Dylan passi di qui per darmi un consiglio.
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#2
|
|||
|
|||
![]()
Prima o poi io passo dappertutto.
Il mio album preferito è proprio quello di cui parli "mio fratello è figlio unico" è quello che regalo, quello che amo di più perchè dentro c'è un pezzo splendido scritto nella mia città, intimissimo per Rino e per i suoi fan il suo titolo è "al compleanno della zia rosina" questa zia è tutt'ora vivente, abita in australia, emigrata. il disco è del 1976, ed è il secondo disco di rino io li amo tutti, ma per iniziare consiglio sempre questo. il primo disco è il più difficile da "apprezzare" perchè ha delle sonorità diverse, e il modo di cantare non è ancora caratterizzato dal tipico timbro graffiato del Rino dei grandi successi. il primo disco è del 1974, è intitolato "ingresso libero" dentro vi sono le stupende "tu, forse non essenzialmente tu" e "ad esempio a me piace il sud" sono qui a tua completa disposizione per qualsiasi altra informazione, se vuoi ti illustro gli altri album con affetto Dylan
__________________
questa collina mi è sempre piaciuta |
#3
|
|||
|
|||
![]()
ti ringrazio di cuore Dylan
spero di trovare "mio fratello è figlio unico" già da domani e poi magari approfitterò ancora della tua disponibilità in un altro dei tuoi passaggi su questo thread
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#4
|
|||
|
|||
![]()
preso ed ascoltato Mio fratello è figlio unico
dopo averlo metabolizzato a cosa passo? parto dal primo e volo verso l'ultimo album?
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#5
|
|||
|
|||
![]()
questa mattina ho preso anche Nuntereggae Più
ma devo ancora inquadrarlo bene ![]()
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#6
|
||||
|
||||
![]()
io ho una trentina di canzoni di Gaetano su mp3, alcuni sono autentici capolavori. "Mio fratello è figlio unico" inarrivabile
__________________
SENTIDO: comprensione. Toro che presta poca attenzione al panno e cerca l'uomo, per aver imparato nel corso del combattimento più in fretta di quanto gli uomini lo abbiano vinto con gesti maldestri di cappa e banderillas. E. Hemingway - Morte nel pomeriggio In una mano il coltello, nell'altra un mazzo di fiori |
#7
|
|||
|
|||
![]()
oggi ho comprato Ingresso Libero... decisamente un bell'album
Aida, invece, non l'ho ancora ascoltato... è ancora incartato diciamo che quello che sino ad ora mi piace di meno è Nuntereggaepiù
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#8
|
||||
|
||||
![]()
rino ha accompagnato tutta la mia infanzia
![]() |
#9
|
|||
|
|||
![]()
bella la tua infanzia....
![]()
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#10
|
|||
|
|||
![]()
rockol
Esce il 15 luglio, martedì prossimo, “Sotto i cieli di Rino”, la nuova doppia antologia dedicata al cantante crotonese scomparso a 31 anni, nel 1981, in seguito ad un incidente stradale: e ci sono alcune novità da segnalare, nel contenuto come nella strategia di marketing che ne accompagna la pubblicazione, rispetto a precedenti “best of” apparsi sul mercato. Intanto il doppio CD (o cassetta), 26 canzoni selezionate tra i sei album incisi tra il 1974 e il 1980 per la It e poi per la RCA, non contiene inediti ma include il nuovissimo remix di “Ma il cielo è sempre più blu” confezionato da Molella, che molti pronosticano già tra i sicuri hit estivi sui “dancefloor” di tutta Italia (l’idea, già applicata con successo – ed esiti artistici a volte discutibili – all’estero, vedi Elvis Presley e Janis Joplin, è evidentemente quella di attrarre verso il prodotto anche l’attenzione di un pubblico giovane): il dj ha effettuato il suo intervento di manipolazione in chiave dance su una versione inedita della canzone che, a detta della casa discografica, sarebbe stata in seguito rimaneggiata dalla censura ( “Chi ama la Cia” diventerà ad esempio “Chi ama la zia” nella stesura successiva; e in pieno clima di strategia della tensione qualcuno avrebbe consigliato a Gaetano di stralciare il verso originale “Chi tira la bomba/e nasconde la mano”: anche se nell'area messaggi del sito ufficiale dell’artista, www.rinogaetano.it, non tutti i fan si mostrano convinti della spiegazione ufficiale e c'è persino chi insinua trattarsi di un "falso"). C’è poi l’aspetto commerciale dell’operazione: grazie ad un accordo tra la casa discografica BMG Ricordi e il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni, il disco uscirà contemporaneamente, e allo stesso prezzo (speciale) di 10,90 euro, nei negozi di dischi, negli ipermercati e in edicola: ed è la prima volta che questo accade, sottolineano alla BMG, per un disco “novità”. La società non ha svelato, per il momento, le cifre di prima tiratura e gli obiettivi di vendita che, data la capillarità del canale edicole, si presuppongono essere molto elevati. Intanto un’uscita discografica in edicola accontenta anche, una volta tanto, i rivenditori specializzati. Con qualche distinguo: “Ben vengano operazioni di questo genere”, commenta Arnaldo Albini Colombo, presidente dell’associazione di categoria Vendomusica. “Anche se per i negozianti resta un handicap. Come si sa, le edicole ricevono il prodotto in conto vendita e pagano soltanto sul venduto effettivo. I negozianti invece continuano a sborsare il denaro in anticipo e a proprio rischio”. Ecco di seguito la tracklist del doppio CD/musicassetta: Disco 1 “Ma il cielo è sempre più blu” “Nuntereggae più” “Berta filava” “Spendi spandi effendi” “Aida” “Mio fratello è figlio unico” “Escluso il cane” “Io scriverò” “E io ci sto” “Ti ti ti ti” “Michele o’ pazzo è pazzo davvero” “E cantava le canzoni” “Rare tracce” Disco 2 “Gianna” “Ahi Maria” “Sfiorivano le viole” “I tuoi occhi sono pieni di sale” “Tu, forse non essenzialmente tu” “Cogli la mia rosa d’amore” “Ad esempio a me mi piace il Sud” “A Khatmandu” “Sei ottavi” “Le beatitudini” “Nel letto di Lucia” “Glu glu” “Ma il cielo è sempre più blu (2a parte)”
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#11
|
|||
|
|||
![]()
grazie a sentido per avere segnalato la cosa in Caro Diario... solo che lì non credevo fosse il caso di postare l'articolo preso da Repubblica:
A 22 anni dalla morte del cantautore di Crotone, tornano le sue invenzioni: doppio cd, un remix e le band che lo imitano Tutti pazzi per Rino Gaetano militante dello sberleffo La raccolta di successi al quarto posto in classifica di GINO CASTALDO Rino Gaetano ROMA - Più che un cantante, nel senso proprio del termine, Rino Gaetano era un inventore di canzoni, un militante dello sberleffo e, in ultimo, più discretamente, un poeta finemente surreale. Dunque sono le sue idee che tornano in classifica (al quarto posto degli album più venduti questa settimana secondo la rilevazione Fimi-Nielsen) a 22 anni dalla scomparsa, da quel triste mattino del 2 giugno 1981 in cui la sua Volvo si schiantò contro un autocarro in una centrale strada romana. Sarà il prezzo conveniente (10,90 euro per un doppio cd antologico dal titolo Sotto i cieli di Rino), sarà l'aggiunta di un remix à la page di Ma il cielo è sempre più blu a opera del Dj Molella, decisamente brutto, per la verità, una specie di bulldozer che appiattisce il divertente ritmo originale del pezzo, ma che forse ha avuto il merito di trascinare in discoteca la voce graffiante di Gaetano. O meglio saranno i tempi, così poveri di idee e soprattutto così privi di irriverenza, a spingere grandi e piccini alla riscoperta di questo buffo, sgangherato e anarchico canzoniere che ha lasciato un segno profondo nella canzone italiana. Sta di fatto che di Rino Gaetano si parla sempre più spesso. Si moltiplicano i tributi; il sito del fan club ufficiale riceve quotidianamente decine di messaggi; a Crotone (dove era nato) festeggeranno a settembre l'iniziativa "una casa per Rino", con messa all'asta del suo ukulele; c'è un premio a Termoli, a lui intitolato, che era scomparso e riappare come per incanto (si svolge oggi e domani sotto l'attenta sorveglianza della sorella di Rino, Anna Gaetano). C'è perfino un gruppo, la "Rino Gaetano band" che va in giro a riproporre queste canzoni (con un sottotitolo, Rinoceronte, che Gaetano avrebbe voluto dare al suo nuovo disco, mai uscito). - Pubblicità - Ma c'è di più. Sembra che improvvisamente, dopo anni di relativo oblio, la canzone italiana si sia ricordata di questo suo inclassificabile e irriducibile eroe. A seguire il suo esempio è la band Principe e Socio che ha appena pubblicato non una cover, o un remake, ma una vera riattualizzazione della famosa Nuntereggae più. Offensiva quanto basta, o almeno quanto avrebbe desiderato Rino Gaetano, in un certo senso beffato da questo strano destino che lo porta ai vertici della classifica con canzoni scritte più di vent'anni fa. Come minimo ci avrebbe scritto una canzone, e sarebbe stata uno spasso.
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#12
|
|||
|
|||
![]()
è da poco che l'ascolto... ma se posso esprimere un pensiero, le raccolte sminuiscono la produzione di un artista.. e in ogni album di Rino Gaetano ci sono quasi dieci canzoni su 9 che meritano di essere ascoltate.
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#13
|
||||
|
||||
![]()
Cri, sabato parto: mi dai il "permesso" di comperare questa raccolta di Rino?
__________________
Se fate cose che non avete mai fatto, sarete le persone che non siete mai stati (da un post di Dhe) |
#14
|
|||
|
|||
![]()
forse non essenzialmente tu
e la notte confidenzialmente blu cercare l'anima.
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#15
|
|||
|
|||
![]()
E' in produzione anche un film sulla sua vita, da quello che ho letto useranno il computer per far comparire il vero RG
![]() angelo
__________________
come un seme di futuro arrivato dal passato come l'amore che nasce come l'amore che muore come un sogno che c'è stato che ci sta ci starà ancora come il sole che lavora anche se la notte è buia come voce dentro a un coro di alleluja alleluja Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma 03.10.2002 "Ricordatevi: le canzoni sono migliori di chi le fa"(Maggio 1999) 12.12.2002 |
#16
|
|||
|
|||
![]()
sì, claudia mori, la produttrice del film ha dichiarato Il fatto è che la gente, affezionata al personaggio, fa fatica a riconoscerlo in un attore per quanto bravo”. per questo motivo useranno immagini di repertorio.
bah... almeno vedremo lui.
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#17
|
|||
|
|||
![]()
Credo non sia cosi' facile far interagire una star vistuale con attori reali...
![]() angelo
__________________
come un seme di futuro arrivato dal passato come l'amore che nasce come l'amore che muore come un sogno che c'è stato che ci sta ci starà ancora come il sole che lavora anche se la notte è buia come voce dentro a un coro di alleluja alleluja Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma 03.10.2002 "Ricordatevi: le canzoni sono migliori di chi le fa"(Maggio 1999) 12.12.2002 |
#18
|
|||
|
|||
![]()
io sinceramente non ho ben capito come e cosa faranno, spero solo non esca fuori una gran cagata.
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
#19
|
|||
|
|||
![]()
Se ho capito bene, prima utilizzano un programma per rielaborare le immagini d'archivio di RG, in modo da studiarne i movimenti, la postura, il modo di parlare, ecc, poi dovrebbero utilizzare un altro programma per "stampare" sulla pellicola le nuove immagini... l'unico esempio che mi viene in mente e' Gollum ne Il Signore Degli Anelli, ma solo nelle scene in cui non hanno usato l'attore
angelo
__________________
come un seme di futuro arrivato dal passato come l'amore che nasce come l'amore che muore come un sogno che c'è stato che ci sta ci starà ancora come il sole che lavora anche se la notte è buia come voce dentro a un coro di alleluja alleluja Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma 03.10.2002 "Ricordatevi: le canzoni sono migliori di chi le fa"(Maggio 1999) 12.12.2002 |
#20
|
|||
|
|||
![]()
eh, solo che na cosa è il Gollum e la sua ambientazione e na cosa è Rino Gaetano e gli anni '70
![]()
__________________
"mais je ne suis pas fou et même je n'ai jamais été aussi raisonnable. simmplement, je me suis senti tout d'un coup un besoin d'impossible". |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|