![]() |
#1
|
||||
|
||||
![]()
"I dati di almeno 500 milioni di utenti Yahoo! sono stati rubati nel 2014. Lo conferma Yahoo!, sottolineando che le informazioni rubate con il cyberattacco includono nomi, indirizzi email, numeri di telefono, data di nascita e password.
La notizia era stata riportata qualche ora prima da Recode che aveva citato alcune fonti, secondo le quali la violazione e' stata ampia e seria. L'attacco hacker a Yahoo! sarebbe trapelato per la prima volta nei mesi scorsi quando l'hacker chiamato 'Peace' avrebbe annunciato la vendita dei dati di 200 milioni di utenti yahoo! per 1.800 dollari" Alla faccia della privacy, dei dati sensibili, e delle vagonate di pagine che ci fanno firmare in ogni dove...
__________________
"in povertą mia lieta scialo da gran signore" |
#2
|
||||
|
||||
![]()
gią. e uno cosa se ne fa di 500 milioni di dati di questo tipo?
nessuno obbliga a mettere una data di nascita corretta, il numero di telefono non saprei se č obbligatorio, ma anche qui, che te ne fai del mio numero di telefono? per mandare spam non c'č bisogno di conoscere un indirizzo email, vengono generati automaticamente dai programmi che bombardano di spam. non mi sembra che tutto questo abbia delle applicazioni utili per chi ruba questi dati. l'unica sarebbe ottenere gli indirizzi email per spedire virus e cercare di entrare nei conti bancari... mi sembra molto complessa come cosa. certamente una cosa č sicura, pił si usa internet e pił si danno informazioni di sč in giro per il mondo, resta poi da stabilire cosa č davvero importante mantenere per sč e cosa invece non ha alcuna importanza..
__________________
I still haven't found what I'm looking for 27.01.10 03.10.13 |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalitą visualizzazione | |
|
|