![]() |
|
#1
|
|||
|
|||
![]()
"ho ucciso tutti i giornalisti perché non avevano mai utilizzato un nuovo modo di proporre interviste" A9 parafrasato
cari, care, e carissimi del forum. mi rendo conto solo ora che noi di soleluna non abbiamo mai posto tutti insieme le nostre domande al nostro esimio e carissimo lorenzo detto anche lorè master of cerimonies. se siete d'accordo, e se sarà complice ed "umano" il nostro capo, ho in mente di realizzare una superintervista. l'idea è quella di porre ognuno la sua domanda, curiosità, perplessità, richiesta e quando saremo arrivati a circa cento domande inviarle tutte al diretto interessato. che ne pensate? |
#2
|
||||
|
||||
![]()
Penso che lorenzo non troverà mai il tempo di rispondere a 100 domande...:-)
__________________
con la luce negli occhi...ed il ritmo nel cuore!!! |
#3
|
|||
|
|||
![]()
bell'idea: faccio la prima domanda.
"L'ombelico del mondo nei tuoi concerti è secondo me il momento clou: quando le luci illuminano il pubblico che si scatena io mi sento felice. Tu cosa provi?" |
#4
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
2 DOMANDA: lorenzo come organizzi il momento di scrittura delle canzoni? i brani vengono scritti e cambiati più volte prima di avere un'edizione definitiva? quando ti capitano i periodi di blocco come reagisci? scrivi al pc o su un quaderno? |
#5
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
|
#6
|
|||
|
|||
![]()
se sapessi descrivere con le parola cosa provo non avrei bisogno di fare concerti. Non so cosa provo, è un misto di cose, un misto che ogni volta cambia e ogni sera prende una piega un po' diversa, di sicuro è un sentimento liberatorio, simile ad un goal , immagino, qualcosa che si carica di significati diversi con ll tempo che passa. Comunque non c'è un clou del concerto ma ci sono diversi punti decisivi, una specie di catena montuosa e l'ombelico è una delle cime, ma poi si riparte, di solito il momento davvero liberatorio è ragazzo fortunato,l'attacco e il finale di ragazzo fortunato.
|
#7
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
__________________
|
#8
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Citazione:
Lorenzo, questa non è una domanda, ma l'atto di comunicazione di qualcosa che ricordo come bellissimo. Come un punto della mia vita. Il ricordo di un pomeriggio afoso. Tranquillo. In un playground di Milano. Bambini. Ragazzi che giocano a basket. Un ragazzo timido e solitario, che ero solita incontrare qua e la nei giri che si fanno alla sera, che mi ritrovo davanti in quel pomeriggio seduto a terra a gambe incrociate. Davanti a me a 50 m. Non gli avevo mai parlato. Lo 'amavo' a debito silenzio. Quel giorno mi capitó per un caso della vita. Poi non lo rividi più. Un ricordo bello di un momento mormale e sereno della mia vita. Speciale. Da non raccontare. Ma da ricordare. Ecco questo e' per me Il video di Ragazzo Fortunato. Quando per caso lo vedo girare in televisione o nei bar. Volevo dirtelo, anche se non ti parrà un granché riferito ad un video bello come questo. Ultima modifica di dania : 10-05-2014 alle ore 20.54.08 |
#9
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
- il video di 'ti sposerò'. Lo trovo emblema-enig-matico. I due ragazzi dAvanti all'amore, sono entrambi te, vero? Quello in bicicletta e' il 'te' normale, quotidiano; quello in moto ci vedo il te sbruffone, spavaldo da essere evoluto per scena. Te, ti vedo più nel primo che nel secondo. Anche se nel video te sei quello in moto, ossia il secondo. Come lo hai concepito te il video invece? - figlio di antiquari, non vedo che oggetti di modernariato e di linea orientale o occidentale e lineare negli oggetti che ti circondano nelle foto che pubblichi di te nei tuoi ambienti. Vi trovo in tutto ciò un ambivalenza e contraddizione rispetto alla formazione indirettamente avuta dal ceto dove sei nato. - so che ami Saint Exupery e il mio commento ovviamente e' come non farlo? Riporto la tua attenzione su un altro grande Oscar Wilde. Le sue favole, il gigante egoista, il principe felice ed altre trovo siano di pari bellezza ai racconti di Saint Exupery. Le hai mai lette in versione originale con illustrazioni dell'epoca ? Ti piacciono? - parliamo di cartoni animati. La vera poesia, l'eccellenza per me è' UP. Trovo che abbia scene di poesia unica. Quando lei si toglie il casco e gli sorride con quella massa di capelli che fanno . La casa che si solleva sopra le tristezze della vita quotidiana trasportata da migliaia di palloncini verso il sogno di una vita. La disillusione e nuova visione evolutiva della realtà. Il bambino. Quando confessa a voce flebile che no ha nessuno. Loro che guardano le nuvole viaggiare nel cielo e ci vedono bambini. Il salvadanaio che non riescono mai a riempire a sufficienza a causa di vari eventi. So che te ami i film di cartoni orientali. Hanno linee così innovative che faccio fatica ad immedesimarmici. Quale cmq il tuo preferito? Stasera sono piena di domande . Ultima modifica di dania : 11-05-2014 alle ore 23.25.49 |
#10
|
||||
|
||||
![]()
3 DOMANDA: Lorenzo so che a te il calcio non piace e che ami tantissimo il ciclismo; da dove ti è nata questa passione? Cosa provi quando fai le tue lunghe pedalate in solitario?
|
#11
|
|||
|
|||
![]()
perché guardavo il giro d'Italia in TV da bambino con il mio babbo che lui seguiva il ciclismo e poco il calcio, tranne i mondiali. Poi perché la bici è libertà, ogni giro in bici è un piccolo viaggio in solitaria, mi piace per questo, perché mi offre la sensazione di allontanarmi da tutto e poi amo la fatica, sono dipendente dalla fatica, è la mia droga.
|
#12
|
||||
|
||||
![]()
Quando lo rifai un bel tour con Carboni, stile Banana Republic 2.0, senza dischi nuovi alle spalle?
![]() |
#13
|
|||
|
|||
![]()
Domanda 5:
|
#14
|
|||
|
|||
![]()
il verbo rifare non mi piace mica tanto. Il letto si rifà, l'amore per dire si fa, non si rifà, giusto? anche se si è già fatto mille volte si dice "facciamo l'amore" e non "rifacciamo l'amore" , si rifà l'intonaco mentre un quadro si fa non si rifà, non so se mi sono spiegato. Rifare è un verbo che preferisco evitare.
Anche rispetto alla frase "un disco nuovo alle spalle" purtroppo sono costretto a dissentire, perché se è alle spalle non è nuovo, è alle spalle, quindi è andato, fatto. Un disco nuovo è di fronte casomai, da fare, giusto? comunque a parte gli scherzi, un giorno lo facciamo un tour nuovo io e Luca, perché insieme stiamo bene, siamo amici e complementari ritmicamente e anche melodicamente, io e lui siamo proprio una specie di coppia perfetta, che si completa a vicenda, e che ha delle cose forti in comune. Si farà, ma non adesso! |
#15
|
||||
|
||||
![]()
grande lorenzo!!! Allora te ne faccio una anche io!
4. In un mondo dove la tecnologia regola tutte le relazioni sociali tramite i vari social network, ed in questo contesto dove tu sei uno delle persone più seguite in italia (se non il primo), se e quanto pensi di poter influenzare i giovani con il tuo modo di essere e vivere la vita, e quanto pensi di riuscire a portare messaggi di buoni propositi tramite la tua musica?
__________________
con la luce negli occhi...ed il ritmo nel cuore!!! |
#16
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
|
#17
|
||||
|
||||
![]()
Cos'è cambiato rispetto ai testi per gli album degli anni '90? Erano meno ricercati e più spontanei oppure è solo una questione di crescita e maturità tua? Che disco ci dobbiamo aspettare? Io personalmente mi rendo conto che ultimamente non è tanto la musica a interessarmi quanto il testo di una canzone. Lo dicevo ieri alla notizia del tuo disco nuovo con la pulizia della lavagna "ma anzichè un disco un bel libro nuovo no?" Insomma, mi rendo conto che adoro chi sa dirmi delle cose con la scrittura di un testo o di un libro mentre la musica fa da sottofondo a quelle parole. Invecchio? Se si non ti preoccupare che attaccato alla transenna a saltare mi ci vedrai sempre finchè te regge la pompa!!
![]() |
#18
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
|
#19
|
|||
|
|||
![]()
Domanda 6:
Citazione:
|
#20
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Ps: ben tornato! Mancavi tanto qua dentro! Ultima modifica di jovazaki : 12-04-2014 alle ore 19.23.45 |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|