![]() |
#81
|
||||
|
||||
![]()
Per precisare:
Il portavoce della Farnesina, Maurizio Massari, ha chiarito che l'ipotesi di rientrare con un volo di Stato approfittando della presenza del sottosegretario alla Difesa Crosetto, era "di difficile realizzazione a causa dell'irregolarità del traffico aereo dovuta alla nube 2" di cenere vulcanica. Tra l'altro l'aereo di Stato con a bordo Crosetto è arrivato a Herat e non a Kabul e per questo i tre hanno preferito un volo di linea. Quindi l'articolo del Giornale di oggi (che avrei voluto postare ma non mi si apre la pagina)in cui si dice che sono degli ingrati perchè hanno rifiutato il volo di stato è come si può dire falso e tendezioso.
__________________
".....Deixa a dor que voce, Leva dentro que tem, Lembra de nos, meu bem, vamos juntos a cantar ..."
|
#82
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
|
#83
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]()
__________________
"What do we do Charlie?" "Smile." ...now the feelings are right where you saw forever is right where we were...Hollywood 15/02/05... "Ti insegnano a non splendere. E tu splendi, invece..."
|
#84
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]()
__________________
♥ ♥ + di ieri - di domani *Bisogna avere un caos dentro per generare una stella danzante* che rumore fa la felicità... |
#85
|
||||
|
||||
![]() ![]() ...forse farò di tutta l'erba un fascio... Però i volontari di Emergency sono "ingrati" con il governo...Saviano "infanga il buon nome dell'italia (e se becco chi ha sceneggiato La Piovra lo strozzo... ![]() ![]() ...che poi, buffo da morire, un paio di giorni fa su La 7 c'erano Bocchino e la Santanché che si davano l'un l'altra del 'fascista'... ![]() ![]()
__________________
19.06.00 PEARL JAM, LJUBLJANA (SLO) 22.06.06 TOOL, BOLOGNA 16.09.06 PEARL JAM, VERONA 16.11.06 TOOL, JESOLO (VE) 02.09.07 NINE INCH NAILS (e TOOL), BOLOGNA JOVANOTTI SAFARI TOUR 2008 06.07.10 PEARL JAM (e BEN HARPER), VENEZIA 02.08.11 AFTERHOURS, SPILIMBERGO (PN) 03.09.11 GUCCINI (#9) 02.03.12 TEATRO DEGLI ORRORI, DEPOSITO GIORDANI (PN) 11.06.12 BRUCE SPRINGSTEEN, STADIO ROCCO (TS) 25.06.12 CHRIS CORNELL, CASTELLO DI UDINE 26.09.12 RADIOHEAD, VILLA MANIN (UD) |
#86
|
|||
|
|||
![]()
Ragassi sto per diventare volontaria.. non vedo l'ora..
|
#87
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
__________________
"What do we do Charlie?" "Smile." ...now the feelings are right where you saw forever is right where we were...Hollywood 15/02/05... "Ti insegnano a non splendere. E tu splendi, invece..."
|
#88
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
__________________
"Bisogna essere duri, senza mai perdere la tenerezza" http://it.youtube.com/watch?v=Atg_pEwicVo Guardatemi con Lorenzo.... ![]() My blogs: http://notiziemigliori.blogspot.com/ http://probabiletitologazzetta.blogspot.com/ |
#89
|
|||
|
|||
![]() Ultima modifica di pace : 21-04-2010 alle ore 12.00.29 |
#90
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
|
#91
|
||||
|
||||
![]()
Strada contro il Giornale e Libero
"Nostro obiettivo è riaprire l'ospedale" Nella sede milanese dell'ong incontro con i tre operatori liberati domenica: "Un complotto perché raccontiamo la guerra e diamo fastidio, ma abbiamo trovato umanità anche in carcere". Il fondatore ha annunciato di aver querelato i due quotidiani da cui si aspettava una rettifica MILANO - Finalmente in Italia 1, Matteo Dell'Aira, Marco Garatti e Matteo Pagani, raccontano la loro esperienza con la polizia afgana, che li trattenuti nove giorni sospettandoli di collaborare con i terroristi per poi rilasciarli scagionati da ogni accusa 2. Gli operatori hanno incontrato i giornalisti questa mattina nella sede di Emergency, a Milano. Siamo stati trattati "con umanità e rispetto", ha detto Dell'Aria, che ha anche parlato di un complotto contro l'ong perché ha fatto conoscere al mondo gli orrori della guerra. Gino Strada si è scagliato contro Il Giornale e Libero annunciando di aver querelato i due quotidiani. Aprendo la conferenza stampa, Strada ha segnalato l'apertura dell'inchiesta per calunnia 3 contro ignoti da parte della Procura di Roma. Quindi ha ricordato che calunnie nei confronti dei tre operatori e di tutta Emergency sono state sollevate anche in Italia. A questo proposito ha mostrato due prime pagine del Giornale di Vittorio Feltri con titoli che annunciavano le confessioni da parte dei tre operatori dell'ong. "Questa - ha detto Gino Strada - è spazzatura. Adesso ci aspettiamo che facciano un titolo a tutta pagina con la scritta 'Liberi, sono innocenti'. Non lo faranno - ha proseguito - andranno avanti a fare il loro sporco mestiere. Abbiamo querelato anche la mini spazzatura che è Libero". Strada ha quindi assicurato che il primo obiettivo di Emergency ora è quello di riaprire l'ospedale di Lashkar-gah, per continuare a curare i feriti. "Stiamo avendo contatti con le autorità afgane dalle quali abbiamo ricevuto solidarietà" ha detto. "Il responsabile di Emergency in Afghanistan ieri ha incontrato il vicepresidente che ha garantito l'impegno per la riapertura dell'ospedale". Alla domanda se temono per la sicurezza, dopo ciò che è accaduto, e se stanno organizzando un diverso sistema per garantire l'incolumità a tutti, Strada ha replicato: "Non possiamo certo chiedere al nostro governo di mettere parte dei militari attorno al nostro ospedale che, in questo caso, diventerebbe un bersaglio. Stiamo comunque valutando tutte le condizioni di sicurezza anche per capire chi ha organizzato questa sporca provocazione". Poi ha lasciato la parola ai tre operatori. "Anche nei posti peggiori - ha raccontato Marco Garatti - puoi trovare una grande umanità". Matteo Dall'Aira conferma, e ha quindi raccontato che al momento dell'arresto nessuno di loro si è reso veramente conto di cosa stava accadendo: "Ho pensato molto alla mia famiglia e adesso sto scoprendo il grande affetto di tutto il popolo di Emergency, per noi di grande conforto". Garatti ha invece parlato del il pensiero fisso dei nove giorni di detenzione: "Pensavo che sarei potuto anche non uscire ma nello stesso tempo mi dicevo che sarei uscito con i miei compagni dopo un'ora. In carcere ci hanno anche chiesto se volevamo un legale, abbiamo detto di sì ma non abbiamo mai visto alcun legale". Matteo Pagani, in collegamento video da Roma, non si è ancora dato una spiegazione del perché di questo arresto: "Non dimentichiamoci - ha detto - che ciò che è stato fatto a noi è stato fatto anche ai cittadini afgani e ciò che è grave è stato chiuso l'ospedale. I pazienti non hanno più nessuna cura e nessuno può aiutarli". Pagani sui suoi giorni di detenzione ha ammesso di avere avuto paura: "In quelle condizioni non è facile pensare. Si può pensare positivo e illudersi e ci si fa del male. Io pensavo alla mia famiglia e ai miei amici e questo era molto di conforto". Matteo Dell'Aira è convinto che sia stato ordito un complotto contro Emergency che in Afghanistan oltre a curare i feriti ha fatto conoscere al mondo gli orrori della guerra. "Prima del 10 aprile, giorno dell'arresto - ha spiegato - non abbiamo avuto alcuna avvisaglia. E' probabilmente corretto dire che è accaduto perché abbiamo raccontato la guerra. Ha dato fastidio perché abbiamo raccontato a tutti le storie dei nostri feriti, il 40% dei quali sono bambini. Questo non va dimenticato. Non si raccontano più le barzellette sulla guerra. Cito una frase che non è mia però è significativa e cioè 'la guerra è odore di sangue, di morte e di merda'. Molti parlano senza mai aver visto i feriti". Il chirurgo Garatti si è detto addolorato per ciò che ha letto in questi giorni una volta giunto in Italia. "Fa più male dell'essere stato in carcere. Su di noi sono state scritte cose infamanti. Il giorno del mio compleanno ho visto i due ambasciatori che hanno chiesto a me, ma anche ai miei compagni, cosa chiedevo. A loro ho detto che volevo uscire a testa alta. Così è stato perché non volevamo uscire spinti dalla diplomazia. Poi ho scoperto che si è cercato di buttare addosso fango a noi e a Emergency. Per questo, per quanto mi riguarda, chi è responsabile pagherà". "Noi non facciamo politica - ha detto il chirurgo rispondendo alle accuse fatte all'ong - descriviamo quello che succede. Per noi un attentatore suicida non è peggio o meglio di chi scarica bombe perché entrambi fanno morti. Noi non abbiamo mai preso posizione per una o per l'altra parte". Garatti ha quindi spiegato di aver avuto paura. "Siamo stati accusati - ha spiegato - di aver saputo che nel nostro ospedale erano entrate delle armi e che noi sapevamo di questa cosa perché eravamo in contatto con i talebani. L'accusa si basava su dati di fatto nulli e risibili". Garatti ha quindi spiegato di non sapere o comunque di non essersi ancora dato una spiegazione su chi possa avere organizzato il complotto contro Emergency: "Siamo stati liberati e di questo siamo orgogliosi e fieri per noi e per tutta Emergency". Alla domanda se durante gli interrogatori in Afghanistan fosse stato fatto riferimento al rapimento del giornalista 4 di Repubblica, Daniele Mastrogiacomo, Garatti non ha nascosto un sorriso ironico: "è stato scritto anche questo, per cui ho saputo di essere diventato ricco. Ho saputo di aver ricevuto dei soldi. Peccato che quando c'è stato il rapimento di Mastrogiacomo io ero in Sierra Leone a lavorare in un altro ospedale di Emergency". "Non so - ha concluso Garatti - se il rapimento di Mastrogiacomo è una scheggia dolente rimasta nelle scarpe dei servizi segreti afgani". Le reazioni di Libero e Giornale. In serata, il quotidiano diretto da Belpietro ha rilasciato una lunga nota alle agenzie. "Apprendiamo della querela annunciata da Gino Strada, che ci qualifica come 'mini-spazzatura' e lo invitiamo a rileggere i titoli e gli articoli di Libero comparsi durante la detenzione dei tre volontari di Emergency. Abbiamo riportato puntualmente infatti le notizie comparse sulla stampa afgana accanto alle smentite di Emergency, definendo 'innocenti fino a prova contraria' i connazionali già accusati di aver complottato per uccidere il governatore dell'Helmand e di aver collaborato al sequestro di Daniele Mastrogiacomo. Inoltre, abbiamo usato tutta la cautela necessaria nei titoli in prima pagina e all'interno". Il Giornale ha annunciato querela nei confronti di Gino Strada. (23 aprile 2010)
__________________
".....Deixa a dor que voce, Leva dentro que tem, Lembra de nos, meu bem, vamos juntos a cantar ..."
|
#92
|
|||
|
|||
![]()
Speriamo che liberino Francesco Azzarà.
A proposito, ho parlato con una ragazza del forum tempo fa, milanese volontaria...e l'ho persa perché lei rispondeva sulla sua bacheca e io non mi ricordo che nick abbia ![]() è terribile.... ! Se ci sei rispondi ![]() ps: ha un avatar bianco e nero con spirali ![]() Ultima modifica di pace : 18-08-2011 alle ore 15.47.13 |
#93
|
||||
|
||||
![]()
__________________
E' una festa infinita la vita, un salpare continuo di navi Con la luce negli occhi, con il ritmo nel cuore, con il vento alle ali I Serenissimi sul ritmo giusto!!! sdeng is my way of life ![]() ![]() |
#94
|
||||
|
||||
![]()
una bellissima notizia
__________________
".....Deixa a dor que voce, Leva dentro que tem, Lembra de nos, meu bem, vamos juntos a cantar ..."
|
#95
|
||||
|
||||
![]()
Francesco LIBERO!
__________________
"chi vuol esser lieto sia,di doman non c'è certezza" ![]() che odore di limoni e gelsomini che c'è nella mia terra se cammini... |
#96
|
|||
|
|||
![]()
E' stato liberato!!! Ci pensavo spesso, incredibile, sembrava perso.
|
#97
|
||||
|
||||
![]()
SOS EMERGENCY
Aiutaci a non smettere Cari amici SOS: a tutti coloro che apprezzano il lavoro e l’esistenza di EMERGENCY, a chi crede nell’eguaglianza in dignità e diritti di tutti gli esseri umani. Il lavoro di EMERGENCY continua ad aumentare, perché sono in crescita costante le vittime della guerra e della povertà, e curarle è insieme il nostro dovere e il nostro ruolo. In questo momento, le nostre risorse economiche non ci consentono più di farvi fronte. Abbiamo bisogno di molti soldi per tenere aperti i nostri ospedali, i centri chirurgici per le vittime di guerra, i centri ostetrici, pediatrici, di primo soccorso, di riabilitazione. E per mantenere in vita anche i poliambulatori specialistici gratuiti che EMERGENCY ha aperto in Italia negli ultimi anni. Vi chiediamo aiuto affinché EMERGENCY, anche nella difficile situazione di oggi, possa continuare a esistere, perché non venga interrotto uno straordinario “esperimento umano” di cura e di cultura. SOS EMERGENCY. Grazie di raccoglierlo. Gino Strada Fondatore di EMERGENCY questa email mi è arrivata oggi. c'era scritto di condividerla con i miei amici, quindi la posto anche qui. se potete, aiutate Emergency. baci |
#98
|
||||
|
||||
![]() ![]() |
#99
|
||||
|
||||
![]() |
#100
|
||||
|
||||
![]()
Grazie ad Emergency per tutto il bene che fa, per tutta la speranza che porta in quei posti dove è la prima a morire, e non l'ultima. Buon 23esimo compleanno, grazie di esistere.
|
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|