![]() |
#581
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Quando ascoltai buonsangue le prime volte odiavo fortemente quel pezzo. Ma la versione live mi folgorò e credo qualsiasi ascoltatore. Vivi lo strazio, l'attesa prima dell'esplosione, che finalmente arriva e squarcia tutto! Citazione:
Non so lui, di certo non la vedo una cosa a breve termine. Lo vedo ancora bello attaccato all'idea del tunz tunz, della console, dei bit incalzanti ecc. Però potrebbe essere un esperimento, fai una ventina di teatri in giro per l'italia, e fai il contrario dei palazzetti. Un'ora e mezza molto intima e mezz'oretta un pò più animata. Io spero vivamente che prima o poi accada. |
#582
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
__________________
E' una festa infinita la vita, un salpare continuo di navi Con la luce negli occhi, con il ritmo nel cuore, con il vento alle ali I Serenissimi sul ritmo giusto!!! sdeng is my way of life ![]() ![]() |
#583
|
|||
|
|||
![]() Citazione:
|
#584
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
disco Oh, Vita! che vi devo dire? io l'ho amato dal primo ascolto. mi ha folgorata sulla via di Damasco. più lo ascolto, più ho voglia di ascoltarlo. mi piace la musica, mi piacciono i testi. alcune certamente mi piacciono più di altre, Sbam, fame, viva la libertà e affermativo sono... sono.. belle. per me sono belle. Sbagliato mi emoziona, e anche chiaro di luna e quello che intendevi mi emozionano. Anche in Italia mi piace. capisco chi dice che nannini e fibra hanno fatto di meglio, ma non sono d'accordo. il testo di Lorenzo è critico ma sempre con una porta aperta sulla speranza e sul lato bello dell'Italia. ed è questo che mi piace. le canzoni...muovo la testa a ritmo ma sono certa che qua Rubin si è distratto e Lorenzo l'ha inserita a tradimento ![]() paura di niente quando la ascoltai prima che uscisse il disco, non mi era sembrata niente di che. giorno 1, invece sentendola dentro il disco, ammetto di essermi commossa su questo pezzo. E in ogni disco di Lorenzo trovo un pezzo che mi rende lucidi gli occhi. In questo pure più di uno. Se penso a quanto sia vera Affermativo, reale nel nostro tempo, cruda, sincera, mi viene da piangere. "sono qui, non sono un fantasma" per quanto lorenzo canti questa frase a voce bassa, è in realtà un urlo di una potenza devastante. ragazzini per strada è un po' malinconica ma non è male. Oh vita è il concetto primitivo di #celebrate quindi non può non piacermi. Navigare ha un bel testo ma la musica mi risulta pesantina. amoremio è quella che mi piace meno... troppi amoremio, un po' meno per me era meglio. Insomma, io non lo so se sono tra quelli che siccome è Lorenzo allora è tutto figo, forse si, anche se in realtà ci sono pezzi suoi che non sento da anni, alcuni rispolverati in occasione del countdown di Gabo, ma di ogni disco una decina di pezzi li salvo sempre. anche di lorenzo cc. Mica sono un'esperta musicale io, quindi amen, sono felice di questo disco, perché mi riempie orecchie e cuore. E immagino già l'emozione di sentire il disco dal vivo, spero lo faccia per intero sacrificando finalmente a te. (kyo non si può leggere che preferisci a te a questo disco).
__________________
la tristezza è un ricatto
|
#585
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Citazione:
Dopo lo schifo truzzo e tamarro degli ultimi tour, invece, quasi ci spero...
__________________
And all of my dreams
they may have come true but so did my nightmares which I can't get through. |
#586
|
||||
|
||||
![]()
ahahah
|
#587
|
||||
|
||||
![]()
Io non vi seguo da parecchio, perchè gli ultimi lavori erano troppo "moderni" per me, non mi piaceva l'idea di andare ad un concerto dance. Questa volta invece il cd, ascoltato su Spotify senza troppo "speranza" mi ha davvero colpita e mi è piaciuto molto! Più lo si ascolta e più colpisce. Mi piace il ritrovato interesse per i testi e lo trovo un album sicuramente particolare ma piacevole. Oh Vita come primo singolo mi aveva depistata...non mi piaceva proprio!
|
#588
|
|||
|
|||
![]()
Dopo molti ascolti condivido qui la mia opinione su "oh, vita!". Parto da quello che non mi piace. "Amoremio" è la canzone che a memoria mi piace meno nell'intera discografia di Lorenzo..la trovo noiosa piatta. "Quello che intendevi" non mi piace musicalmente..troppo scarna. Non mi convince la parte di "sbam" dopo il secondo ritornello..appiattisce un po' il pezzo. Le altre canzoni mi piacciono tutte..su tutte "ragazzini per strada"..emozionante. Bellissimo il testo di "affermativo". "Chiaro di luna" può diventare un classico. "Le canzoni" può funzionare alla grande in radio come "viva la libertà". "Sbagliato" bel pezzo in stile Celentano. "Paura di niente" gran melodia che mi piacerebbe sentire fatta pure con più strumenti. "Fame" pezzo puro jovanotti rap tirato. "Navigare" dopo una prima impressione negativa ora la riascolto sempre più volentieri. "In italia" molto orocchiabile..ma preferirei altri singoli rispetto eventualmente a questo.
|
#589
|
||||
|
||||
![]()
Cmq ci sono un paio di fellate di Onori in "Paura di niente" inascoltabili.
|
#590
|
||||
|
||||
![]()
Nei credits del disco c'è scritto che Lorenzo ha suonato qualche chitarra. Credo che una di queste sia in Paura di niente e, se ricordo bene, si vede anche dal film. Questo sempre ammesso che abbiano mantenuto la take poi. In ogni caso "ci sta", nel senso che la sensazione di canzone davanti al fuoco è proprio quella che ricercavano, ed è stato il primo pezzo registrato di tutto l'album. Penso che uno come Rick Rubin non avrebbe mai lasciato una cosa "imprecisa" se non fosse stata assolutamente voluta.
|
#591
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
In realtà ha detto molte volte, ultimamente, ed è scritto anche in OhVita (il libro intendo) che è una delle prossime esperienze che vorrebbe fare, riferendosi piu che altro a qualche situazione "club". In Italia comunque non è semplicissimo per uno del suo calibro. |
#592
|
|||
|
|||
![]()
OV! Doppio platino! Doppio! Sto album è andato come il pane durante le feste
![]()
__________________
come un seme di futuro arrivato dal passato come l'amore che nasce come l'amore che muore come un sogno che c'è stato che ci sta ci starà ancora come il sole che lavora anche se la notte è buia come voce dentro a un coro di alleluja alleluja Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma 03.10.2002 "Ricordatevi: le canzoni sono migliori di chi le fa"(Maggio 1999) 12.12.2002 |
#593
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]()
__________________
E' la vita è che siamo stelle è che siamo miseri |
#594
|
||||
|
||||
![]()
Dopo quindici ascolti sono in grado di parlare un po' meglio del disco.
Dunque: tendenzialmente non mi è piaciuto molto. L'ho trovato coraggioso (soprattutto in questo periodo storico), non l'ho trovato paraculo, ma tendenzialmente non mi è piaciuto. Colpa mia, nel senso: lui c'ha provato, ma con me non ce l'ha fatta. Un po' è colpa del genere, un po' è che secondo me a lui questo genere non riesce (adoro i lenti d'amore, ma i suoi non mi sono mai piaciuti). Provo a scrivere traccia per traccia: Oh, vita! è un po' un depistaggio. Non c'entra quasi niente col resto dell'album, è molto autoreferenziale (e non è un pregio) quando il resto del disco si apre al mondo, e sentirgli dire sempre le stesse cose su se stesso, quando l'ha fatto in modi molto più divertenti in pezzi come Come parli l'italiano e La Bohéme non è fantastico. Sbagliato è un pezzo che avrei trovato imbarazzante, come incedere, come andatura (viene catalogato come "folk" da Rubin) se non fosse che ha un bel testo. È un pezzo totalmente alla non-Lorenzo, almeno musicalmente, ma non mi dispiace. Chiaro di luna non mi piace per niente. È un lento d'amore, anche banalotto, e il suo essere nudo, completamente nudo (nell'arrangiamento ma non solo) fa sentire tutti i difetti di intonazione di Lorenzo. Sarà anche vero che la bellezza è nell'imperfezione, ma qui non mi prende proprio. In Italia è divertente. C'è Tony Allen che è fantastico, viene citata Catania, e poi il pezzo in generale è divertente. Un po' di arrangiamenti stile Quinto Mondo, ma il testo è tutto un'altra cosa. Non politico, ma simpatico. Il vocoder, almeno in questo caso, non è troppo fastidioso. Le canzoni mi piace. È tunz tunz senza essere tamarra, le strofe sono tristissime ed il contrasto mi piace. Poi il ritornello esplode melodicamente ma non esplode ritmicamente, per fortuna. La conferma che Canova è lontano. Viva la libertà è simpatica e niente di più. Navigare è pesantissima. L'arrangiamento la rende noiosissima, ma è tutto il pezzo ad essere noioso per me. L'ultima strofa sembra quasi Brunori, ma il peggior Brunori. Ragazzini per strada ha un bel ritornello ma le strofe sono noiose. Almeno, a me danno quest'effetto. Quello che intendevi viene spacciata per la nuova Il gioco del mondo, ma per me è solo un bel pezzo, molto diverso da quello. Il ritornello, però, secondo me non ha senso (mentre le strofe mi piacciono). SBAM! la adoro. Alterna uno splendido reggae (lo preferisco a quello di Temporale, troppo nervoso per me) ad un'elettronica esplosiva ma, di nuovo, non tamarra. La frase sulla religione come polvere da sparo è la migliore del disco. Amoremio ha un difetto gigantesco e uno piccolino. Quello gigantesco è l'autotune, che la rende decisamente inascoltabile (è proprio un fastidio fisico, il mio). Quello piccolino è il ritmo mancato. C'è il pianoforte, sembra esserci anche il basso ma manca la batteria. Se ci fosse stata anche questa avrebbe reso il pezzo funkeggiante e l'avrebbe salvato dall'oblio a cui per me è destinato. Paura di niente mi piaciucchia. Mi piace molto il ritornello, con la frase sulla fine della festa; mi piacciono meno le strofe, astratte senza un motivo preciso. La nudità, in questo caso, mi piace. Affermativo è molto politica in questo momento, e lo è senza essere "sguaiata" come nel Quinto Mondo. È un pezzo maturo, anche l'arrangiamento lo è. Peccato che il ritornello in stile mariachi suoni ridicolo alle mie orecchie. Fame mi piace. Ha un bel ritmo cattivo, il testo è a tratti casuale ma ci sta, e la coda strumentale mi piace e rende il disco ancora meno commerciale. Quasi blues con la chitarra di Onori che ripete un riff splendido. Risultato: tendenzialmente non mi piace. Ci sono molti ottimi spunti ma ci sono altrettanti pezzi insapori e pochissime cadute di stile. Peccato. Ma molto meglio dell'ultimo disastro.
__________________
And all of my dreams
they may have come true but so did my nightmares which I can't get through. |
#595
|
|||
|
|||
![]()
Perfettamente in disaccordo su quasi tutto con te
|
#596
|
||||
|
||||
![]()
non ho letto tutte le pagine, scusate, ma volevo chiedervi: in SBAM non sentite qualcosa dei Subsonica? avevo visto o sentito che si erano incontrati durante la scrittura del disco,
ma non so su che pezzo.
__________________
l'illusione è l'anticamera della delusione (A.D.) ...non tutto quel che brucia si consuma.. partito del ![]() RAPPRESENTANTA SINDACALA
|
#597
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
Personalmente in SBAM non ci trovo nulla dei Subsonica...
__________________
La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare... Citazione:
|
#598
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]()
__________________
l'illusione è l'anticamera della delusione (A.D.) ...non tutto quel che brucia si consuma.. partito del ![]() RAPPRESENTANTA SINDACALA
|
#599
|
||||
|
||||
![]()
parliamone
![]()
__________________
And all of my dreams
they may have come true but so did my nightmares which I can't get through. |
#600
|
||||
|
||||
![]() Citazione:
![]()
__________________
And all of my dreams
they may have come true but so did my nightmares which I can't get through. |
![]() |
Strumenti discussione | |
Modalità visualizzazione | |
|
|